Luoghi di Interesse in San Giovanni alla Vena
|
Villa D’ALESIO( un tempo villa Rossoni) Alla confluenza della via Roma con la via Mazzini si trova la Cappella edificata nel 1748 in onore di San Giuseppe. Apparteneva alla famiglia dei nobili Mastiani unitamente alla adiacente villa, ora trasformata in appartamenti. |
|
![]() |
Villa D’ALESIO( un tempo villa Rossoni) Davanti fa bella mostra di sé un’altra villa, un tempo proprietà dei nobili Rossoni, oggi appartenente alla famiglia livornese dei D’ALESIO |
|
![]() |
Scuole Elementari In piazza della Repubblica troviamo il palazzo costruito per le Scuole Elementari, ora utilizzato da diverse Associazioni Comunali |
|
![]() |
Oratoio di San Rocco Lungo la via Magellano incontriamo l'Oratorio di San Rocco Fu costruito nel 1635 su commissione della Signora Tedda Cascina Campiglia per lo scampato pericolo della peste |
|
![]() |
Villa Lupi Al termine della via San Rocco incontriamo la villa dei Lupi, chiamata così perche appartenente alla Famiglia Lupi fin dal 1600. |
|
![]() |
Cappella Villa Lupi Il Canonico della Primaziale Pisana Francesco Lupi fece costruire, a pochi metri dalla villa, una cappella dedicandola al Santissimo Crocifisso e in memoria dell’Esaltazione della S.Croce. Fu benedetta dal Pievano Vincenzo del Rosso la mattina del 14 Settembre 1815 |
|
Fonti: Parrocchia di San Giovanni alla Vena |